Prima dell’inizio della 94esima edizione degli Oscar Regina Hall, Amy Schumer e Wanda Sykes al Dolby Theatre, le star marceranno sul tappeto rosso, tornando alla tanto attesa natura glamour dopo la cerimonia di misurazione dell’anno scorso. La cerimonia avrà inizio alle 20:00.
Nulla sarà misurato sul tappeto rosso quest’anno, dove le stelle dovrebbero offrire brillantezza e glamour.
Fotografie: Tutti i look del red carpet degli Oscar 2022 possono essere trovati qui
Prima della cerimonia, l’Academy annuncerà i vincitori in otto categorie: Product Design, Editing, Sound, Score, Makeup and Hairstyle e tre Short Film Awards.
Scorri verso il basso fino all’elenco completo delle nomination agli Oscar 2022.
Gli Oscar hanno schierato alcuni dei principali attori del festival di quest’anno: Beyonc மற்றும் e Billy Elish eseguiranno brani nominati e DJ. Un gruppo selezionato di editori – tra cui Khalid, Tony Hawk, Sean “DT” Gomps e Shawn White – consegnerà i premi.
Ulteriore: Elenco completo dei fornitori
10 film in lizza per il miglior film quest’anno: “Belfast”; “Coda”; “Non guardare in alto”; “Guida la mia auto”; “Cartone”; “Re Riccardo”; “Pizza alla liquirizia”; “Vicolo dell’incubo”; “Il potere del cane”; “La storia dell’Occidente”.
I titoli migliori
Elenco completo delle nomination agli Oscar 2022
(Non elencato in ordine descrittivo)
Film eccellente
“Belfast”
“Coda”
“Non guardare dritto”
“Guida la mia auto”
“Toon”
“Re Riccardo”
“Pizza alla liquirizia”
“Vicolo dell’incubo”
“Il potere del cane”
“Storia occidentale”
Dirige
“Belfast” Kenneth Frank
“Drive My Car” di Ryusuke Hamaguchi
“Pizza alla liquirizia” Paul Thomas Anderson
“Il potere del cane” di Jane Campion
“West Side Story” di Steven Spielberg
Attrice in un ruolo da protagonista
Jessica Sostaine ne “Gli occhi di Tommy Fay”
Olivia Coleman ne “L’ultima figlia”
Penelope Cruz in “Madri parallele”
Nicole Kidman in “Essere i Ricardos”
Kristen Stewart nel film “Spencer”
Scelto per un ruolo da protagonista
Javier Barthem in “Essere i Ricardos”
Benedict Cumberbatch ne “Il potere del cane”
Andrew Garfield “Cazzo, cazzo… boom!”
Will Smith in “Re Riccardo”
Denzel Washington “La tragedia del Macbeth”
Elenco: Tutti i 93 film che hanno vinto l’Oscar per il miglior film
Attrice in un ruolo di supporto
Jesse Buckley ne “L’ultima figlia”
Haryana Depos in “West Side Story”
Judy Dench in “Belfast”
Kirsten Dunst ne “Il potere del cane”
Aung Sanu Ellis in “Re Riccardo”
Attore in ruolo di supporto
Siran accenna a “Belfast”
Troy Kotsur in “CODA”
Jesse Flemens ne “Il potere del cane”
JK Simmons in “Essere i Ricardos”
Cody Schmidt-McPhee ne “Il potere del cane”
Cinematografia
“Toon” Craig Fraser
“Vicolo da incubo” di Don Lastchen
“Il potere del cane” di Ari Weckner
“La tragedia del Macbeth” Bruno Telefono
“West Side Story” di Janus Kominski
Scrittura (sceneggiatura di adattamento)
Sceneggiatura di Sin Heather “Koda”
“Drive My Car” Sceneggiatura di Ryuzuke Hamaguchi, Takamasa O.
Sceneggiatura “Toon” di John Spitz e Denise Villenov ed Eric Roth
“L’ultima figlia” di Maggie Gillenhall
“Il potere del cane” di Jane Campion
Scrittura (sceneggiatura originale)
“Belfast” di Kenneth Frank
la sceneggiatura di “Don’t Look Up” di Adam McCoy; La storia di Adam McKay e David Sirota
“Re Riccardo” di Zach Balen
“Pizza alla liquirizia” di Paul Thomas Anderson
“L’uomo peggiore del mondo” di Eskil Vogt, di Joachim Trier
Film animato
“Endondo”
“Fuggire”
“Luca”
“Macchine contro i Mitchell”
“Raya e l’ultimo drago”
Film internazionale
“Drive My Car” Giappone
“Scappa” Danimarca
“Mano di Dio” Italia
“Lunana: uno Yak in classe” Bhutan
“La persona peggiore del mondo” Norvegia
Funzionalità documentaristica
“Ascensione”
“Attica”
“Fuggire”
“Summer of the Soul (… o, quando la Rivoluzione non poteva essere trasmessa)”
“Scrivere con il fuoco”
Guarda anche: Questlow chiama il candidato all’Oscar “Summer of Soul”, un film che il suo giovane voleva vedere.
Documento breve materiale
“Chiedere”
“Portami a casa”
“Regina del basket”
“Tre canzoni per Benazir”
“Quando eravamo un bullo”
Cortometraggio animato
“Affari artistici”
“Bestia”
“Boxpole”
“Robin Robin”
“Il tergicristallo”
Cortometraggio d’azione dal vivo
“Ala Kachu – Prendi e corri”
“Capi di abbigliamento”
“Lungo arrivederci”
“Nella mia mente”
“Per favore resta in linea”
Musica (canzone originale)
“Resta vivo” da “Re Riccardo” Musica e testi di Dixon e Beyonc நோ Knowles-Carter
“Toss Oruquidas” da “Encondo” Musica e testi di Lynn-Manuel Miranda
“Down to Joy” da “Belfast” Musica e testi di Van Morrison
“Non c’è tempo per morire” da “Non c’è tempo per morire” Musica e testi di Billie Eilish e Finneas O’Connell
Da “Four Good Days” a “Somehow You Do” Musica e testi di Diane Warren
Guarda anche: Perché la canzone di “Ngondo” “Non parliamo di Bruno” non si è qualificata per gli Oscar
Musica (partitura originale)
Nicholas Brittel, “Non cercare”
“Toon” di Hans Zimmer
“Encondo” Jermaine Franco
“Co-madri” di Alberto Iglesias
“Il potere del cane” di Johnny Greenwood
Suono
“Belfast” Denise Yarde, Simon Chase, James Mather e New Atri
“Toon” MacRuth, Mark Mangini, Theo Green, Duck Hemble e Ron Bartlett
“No Time to Die” di Simon Hayes, Oliver Dorney, James Harrison, Paul Massey e Mark Taylor
“Il potere del cane” di Richard Flynn, Robert McKenzie e Tara Webb
“West Side Story” Todd A. Mightland, Gary Ridstrom, Brian Sumney, Andy Nelson e Shawn Murphy
Montaggio di filmati
“Non cercare” Hong Corwin
“Toon” Joe Walker
“Re Riccardo” di Pamela Martin
“Il potere del cane” di Peter Skiperos
“Tick, tick… boom!” Myron Kerstein e Andrew Weissplum
Progettazione di abbigliamento
“Crudelia” Jenny Bevan
“Chirano” di Massimo Contini Barrini e Jacqueline Duran
“Toon” di Jacqueline West e Robert Morgan
“Vicolo da incubo” di Luis Sequeira
“West Side Story” di Paul Daswell
Trucco e acconciatura
“Coming 2 America” di Mike Marino, Stacey Morris e Carla Farmer
“Cruella” di Nadia Stacey, Naomi Tone e Julia Vernon
“Doon” di Donald Mowatt, Love Larson e Eva van Bahr
“Gli occhi di Tommy Fay” di Linda Dowds, Stephanie Ingram e Justin Raleigh
“House of Gucci” di Gran Lundstrom, Anna Kerin Locke e Frederick Aspras
Effetti visivi
“Toon” Paul Lambert, Tristan Miles, Brian Connor e Kert Nefzer
“Free Guy” di Sven Gilberg, Brian Grill, Nicos Kaleidzitis e Don Sudik
“Non c’è tempo per morire” di Charlie Noble, Joel Green, Jonathan Faulkner e Chris Carbold
“Shang-C e la leggenda dei dieci anelli” di Christopher Downsent, Joe Farrell, Sean Noel Walker e Don Oliver
“Spider-Man: No Way Home” di Kelly Port, Chris Wagner, Scott Edelstein e Dan Sudick
Design del prodotto
Design del prodotto “Toon”: Patrice Vermet; Scenografia: Zsuzsanna Sipos
Design del prodotto “Nightmare Alley”: Tamara DeVerell; Decorazione del set: Shane View
Design del prodotto “The Power of the Dog”: Grand Major; Decorazione del set: Amber Richards
“La tragedia del Macbeth” Design del prodotto: Stephen Desant; Decorazione del set: Nancy High
Design del prodotto “West Side Story”: Adam Stockhausen; Scenografia: Rena Di Angelo
L’Associated Press ha contribuito a questo rapporto.
Copyright © 2022 OnTheRedCarpet.com. Tutti i diritti riservati.